
La buona conservazione delle mura urbiche di Ferentino si deve al fatto che, cessata la loro funzione difensiva militare e simbolica, a partire dall’età moderna sono state sfruttate come fondamenta per le abitazioni.
Gravi danni sono stati causati alle mura dai bombardamenti aerei del maggio 1944, che hanno aperto brecce nel circuito murario, fino ad allora integro. Infine antiestetici balconi, costruiti negli anni ’60 del secolo XX per dare più spazio e luce alle case edificate sulle mura stesse, hanno alterato l’aspetto nobile ed austero delle antiche mura soprattutto nel settore meridionale.
Cinque delle porte della cinta muraria antica sono ancora funzionanti: Porta Montana, Porta S.Agata (o del Borgo), Porta S.Francesco (o Portella), Porta Sanguinaria e Porta S.Maria (o Casamari).